Questa è una deliziosa torta, velocissima da fare, ma il risultato è molto goloso. In più con i ritagli si possono fare dei piccoli dolcetti, che potrete servire per accompagnare il caffè con le amiche!
Blog di cucina, antipasti, primi, secondi, dolci e tanto altro...
sabato 29 settembre 2012
mercoledì 26 settembre 2012
Brioche
Questa naturalmente è un classico, che io non avevo mai fatto, ma il desiderio di mangiare a colazione una bella brioche mi ha convinta. Io l'ho dovuta lavorare tutta a mano perchè non ho la planetaria e per questo ho fatto un po' fatica, ma se avete anche solo un piccolo robot da cucina secondo me fate in un attimo a lavorarla (per questo motivo la ricetta e con i tempi della planetaria, se lavorate a mano aumentateli). Naturalmente quando decidete di farla considerate i tempi di lievitazione, quindi consiglio di partire dalla mattina. Quando poi infornerete solo l'odore che scaturirà dal forno vi rinfrancherà delle fatiche, garantisco! Naturalmente, vi consiglio di conservarle in un contenitore chiuso e la mattina dopo riscaldatele appena appena, saranno più fragranti! Buona colazione!
Etichette:
Dolci (colazione)
lunedì 24 settembre 2012
Conchiglioni ripieni al tonno
Ho trovato questa ricetta su di un vecchio giornale, e mi ha molto stuzzicato. E' facilissima da fare e molto scenica. Potete prepararla anche prima ed infornarla all'ultimo momento, come del resto la maggior parte delle paste al forno.
Etichette:
Primi Piatti (pesce)
sabato 22 settembre 2012
Peperoni ripieni
Lo scorso fine settimana sono tornata a casa da i miei genitori. Mio padre da buon meridionale, alla partenza, mi ha riempito la macchina di roba da mangiare, in particolare di verdure coltivate nel suo orto. A lui piace molto sperimentare e provare qualità nuove o riscoprire le vecchie. Così in una busta mi sono ritrovata dei peperoni bellissimi, chiamati calabresi. Sono dei peperoni dalla forma particolare sono praticamente schiacciati ai poli. Per mostrali al meglio vi mostro una foto insieme ad una melanzana, anch'essa direttamente dall'orto! Come gli ho visti mi è subito balenato in mente di farli al forno ripieni, la forma si presta molto a questa preparazione. A questo punto passiamo alla ricetta.
Etichette:
Piatti Unici
giovedì 20 settembre 2012
Nodini di pollo su peperoni in agrodolce
Questa è una ricetta semplice e deliziosa, naturalmente vi deve piacere l'agrodolce. A me ricorda un po' alcuni piatti orientali, come il maiale in agrodolce di cui io sono molto ghiotta. In più l'idea di fare questi nodini di pollo e molto originale e si presta molto bene per un piccolo finger food, in un aperitivo un po' particolare.
martedì 18 settembre 2012
Panzerotti al forno
Questa è una buona alternativa ai panzerotti fritti, ma sono molto più leggeri e soprattutto l'impasto è diverso.
Buon Appetito!
Etichette:
Piatti Unici
sabato 15 settembre 2012
Spaghetti con la nduja
Una mia vicina mi ha regalato metà nduja. Dopo qualche giorno mi sono stancata di mangiarla con il pane - naturalmente è la morte sua, spalmata sulle bruschette! - allora, ho pensato di usarla per condire gli spaghetti. Vi posso garantire che anche in questo modo è molto buona. Naturalmente non per i deboli di palato!
Etichette:
Primi piatti
giovedì 13 settembre 2012
Muffin alle gocce di cioccolato
Questi non sono stati giorni bellissimi, così ho deciso di tirarmi su il morale con dei buonissimi e bellissimi muffin. Questa è una ricetta classica, ma io ho variato un po' la preparazione, che di solito avrebbe previsto di montare il burro con lo zucchero, ma ci complichiamo solo la vita, in questo modo è più semplice e facile da preparare. Naturalmente, come al solito non avevo tutti gli ingredienti, mi mancava il cioccolato fondente. Idea! Un mio vicino di casa mi ha regalato del barrette di cioccolato con la granella di nocciole provenienti dalla Germania, perchè non usare queste! Il risultato è stato eccezionale!
L'unico suggerimento che secondo me si potrebbe mettere più cioccolata anche 150g. A voi la scelta!
Etichette:
Dolci
martedì 11 settembre 2012
Spaghetti di riso semi cinesi!
Io adoro sperimentare i piatti di tutto il mondo, anche se spesso devo riadattare le ricette anche ai gusti del mio compagno che di solito mi fa da cavia! Quindi questo non è un vero e proprio piatto di spaghetti di riso originale, ma un po' italianizzato, ad esempio mancano i germogli di soia, i funghi cinesi... ma vi posso garantire che è ugualmente buono. Buon viaggio in oriente!
Etichette:
Primi piatti
sabato 8 settembre 2012
Risotto al gorgonzola
Oggi le temperature permettevano la preparazione di un risotto. Il mio preferito è quello al gorgonzola, che pubblico volentieri.
Etichette:
Primi piatti
martedì 4 settembre 2012
domenica 2 settembre 2012
Polpo in pignata
Questa ricetta è tipica della mia regione, la Puglia. E' molto buona, e soprattutto si può preparare anche il giorno prima. A me piace molto accompagnarlo con una purea di fave in bianco - vedi "fave e cicorie" -, che poi in realtà è quello che ho preparato oggi!
Iscriviti a:
Post (Atom)