Ho deciso di partecipare al primo contest della mia nuova amica Sissi "La ricetta più gettonata", con questa ricetta che ho preparato proprio in questi giorni, che devo ammettere è stata un successone... "la più gettonata". Quando ho visto lo scopo del contest, ho pensato: "Capita proprio a fagiolo".
Adesso parliamo un po' della ricetta, che devo dire non è difficilissiama, l'unico problema è la crema al limone che forse è la cosa un po' più complicata. L'unica accortezza è non far bollire mai l'acqua del bagnomaria, non bisogna avere fretta.
Difficoltà: Media
Preparazione: 30 minuti + 1 h per riposo pasta
Cottura: 45 minuti
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
Per la pasta frolla:
250 g di farina 00
125 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo
1/2 bustina di vanillina
un pizzico di sale
burro e farina per lo stampo
Per la crema pasticciera:
250 ml di latte
75 g di zucchero
2 tuorli
25 g di farina
buccia di limone
Per la crema al limone:
2 limoni non trattati
2 uova
50 g di burro
100 g di zucchero
Per la meringa:
150 g di zucchero
3 albumi
PREPARAZIONE:

Scaldate il forno a 180° C; imburrate e infarinate uno stampo da crostata del diametro di 22-24 cm. Stendete la pasta frolla e foderatevi il fondo dello stampo; bucherellate con i rebbi di una forchetta, copritela con un foglio di carta da forno e riempite di fagioli secchi. Infornate per 25-30 minuti. A cottura ultimata eliminate la carta da forno e i fagioli e lasciate raffreddare, quindi sformate.
Nel bicchiere del minipimer, frullare tutti gli ingredienti per preparare la crema pasticciera tranne la buccia del limone. In una casseruola a doppio fondo fate cuocere a fiamma bassa con la buccia del limone, mescolando sempre, fino a quando non velerà il cucchiaio.

Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale, 150 g di zucchero. Coprite la crostate senza rovinare la crema sotto. Infornate a 200° C per 10 minuti, il tempo che si colori appena la meringa. Sfornate, lasciate raffreddare e tenete in fresco fino al momento di servire.
Con questa ricetta partecipo al contest "La ricetta più gettonata", link http://lacucinadisissi.myblog.it/archive/2013/01/13/il-mio-primo-contest.html
Eccomi!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie per la tua ricetta,e per aver nominato me, ed il mio contest, anche nel post!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaSotto il banner nella ricetta,però,al posto del blog La cucina ecc,dovresti mettere il link che porta al post del mio contest.....
Fammi sapere!!!!!!!!!
ciao
Sissi
Ricetta inserita!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaDeve essere divina!
RispondiEliminache bella ricetta!!! Complimenti
RispondiEliminaBellissima questa torta... con il lemon curd... Vabbè basta non ci penso più! In bocca al lupo per il contest! Un bascio!
RispondiElimina