AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI DI CUORE DA CIPOLLA ROSSA!!!!!!
Blog di cucina, antipasti, primi, secondi, dolci e tanto altro...
lunedì 31 dicembre 2012
domenica 30 dicembre 2012
Polpettine agli agrumi
Buonasera a tutti, era da un po' di giorni che non scrivevo più post, ma le feste sono sempre giorni di fuoco, ed il tempo corre . Mi sono imposta di trovare un piccolo spazio per il mio blog... da dedicare tutto a me!
Questa ricetta l'ho preparata per la Vigilia di Natale, è stato il primo anno che ho ospitato tutta la mia famiglia a casa nuova, decidendo di conseguenza i menù per entrambi i giorni. Come portata principale avevo deciso di preparare i tortellini in brodo e per riutilizzare il bollito questa ricetta mi è sembrata l'ideale. E poi sono molto carine sembrano delle palline di Natale! Si possono riproporre anche per domani!
Vi auguro un Felice Anno Nuovo, che porti gioia a tutti quanti ed esaudisca tutti i desideri, portando conforto a chi lo cerca! Un Abbraccio!
Etichette:
Antipasti
domenica 23 dicembre 2012
Salsa Genovese da Artusi
Una mia cara amica ed anche vicina di casa, mi ha regalato alcuni libri di cucina, fra cui alcuni di Artusi. Come ho ricevuto il dono, non potevo non sperimentare subito qualche ricetta. Avevo comperato dello sgombro fresco da fare lesso, ed ho trovato questa ricetta che cade a pennello.
L'unica particolarità di questo libro è il modo un po' arcaico di descivere le ricette e soprattutto l'utilizzo dell'attrezzatura, lui utilizza il mortaio, invece io ho preferito il minipimer, ma il risultato è stupendo. La preparazione l'ho riscritta a modo mio!
Lui consiglia questa dose per un pesce di 600 g.
venerdì 21 dicembre 2012
Crostata, ricotta e gocce di cioccolato
Questa crostate è la preferita dal mio compagno, ogni anno per il suo comlpeanno mi chiede di prepararla. La cosa più importante di questa ricetta è la materia prima, cioè la ricotta. Adesso diventa sempre più difficilie trovare una ricotta buona, saporita che non sia nè troppo dura nè troppo molla. L'unica accortezza è di non usare quelle industriali, di cercare qualche allevatore (non ha importanza di che latte sia fatta, cioè se ovino, vaccino, bufala, capra...) che ancora allevi a pascolo e che produca con metodo tradizionale. A voi la sceltà!
Etichette:
Dolci
martedì 18 dicembre 2012
Frittura d'inverno
Buonasera a tutti! A pranzo oggi ho preparato delle verdure fritte, la particolarità che si utilizza anche la zucca. Per me il profumo del fritto è il rpofumo tipico delle feste di Natale, così per anticipare un po' l'atmosfera ho iniziato prima. Vi regalo un altra ricettina veloce, veloce del riciclo, spesso capita che avanzino le verdure fritte, allora, io le preparò tipo parmiggiana e spesso riscuote più successo della prima ricetta!
venerdì 14 dicembre 2012
Ciak diVini
Buongiorno a tutti, quest'oggi vi vorrei parlare di questa bellissima esperienza che ho fatto domenica 02 dicembre, che ripeterò domenica 15 dicembre. Infatti questa locandina si riferisce al prossimo evento in programma. Ringrazio l'Associazione Buio in Sala - Visioni Culturali per questa opportunità di svago e di crescità culturale.
Se qualcuno fosse interessato può inviarmi un commento per ulteriori informazioni.
Etichette:
Eventi
mercoledì 12 dicembre 2012
Pizza alla scarola
In questa settimana a casa dei miei, le verdure non sono mancate. Mio padre in mattinata ha raccolto delle bellissime scarole, tenerissime. Come le ho viste mi è venuto il desiderio di riprovare la pizza con la scarola. Mi sono entusiasmata per il sapore molto gustoso. Io non ho messo le alici sott'olio che mancavano a casa dei miei, però se voi le avete secondo me dev'essere ottima con con qualche alice.
lunedì 10 dicembre 2012
Zuppa di pane e verza
Dopo la prima grande abbuffate delle festività natalizie, forse è meglio iniziare la settimana con una buona e sicuramente calda zuppa, per mantenerci un po' leggeri e riscaldarci.
Vantaggi e svantaggi del freddo! Ecco una piccola curiosità! La verza è un ortaggio della famiglia dei cavoli, è infatti detta anche "cavolo verza". Crescein inverno, tanto è vero che la migliore, più tenera e saportià, è quella che si raccolgie dopo la gelata. Per ottenere lo stesso risultato potete mettere la verza per qualche ore nel freezer, poi lasciatela scongelare prima di usarla.
In questi giorni non c'è bisogno di questo escamotage, per avere la verza tenera, tanto con tutto questo freddo!
Etichette:
Primi Piatti (verdure),
Zuppa
sabato 8 dicembre 2012
Farfalle tricolore al ragù di pollo
Questa ricetta l'ho trovata su di un giornale, e come ormai sapete tutti io adoro fare tutti i tipi di pasta ed ho deciso di sperimenatare anche le farfalle. Devo dire che sono abbastanza facili e danno molta soddisfazione. Io le ho provate con questo sughetto di pollo, ma la prossima volta devo preparare il classico condimento con il salmone, secondo me saranno squisite!
Naturalmente, se sono troppo anche queste potrete surgelarle, basta prima sarle essiccare per qualche ora all'aria.
giovedì 6 dicembre 2012
Biscotti morbidi al cioccolato
Questi biscotti sono come le ciliege uno tira l'altro! Per chi adora il cioccolato sono la fine del mondo. Io qualche anno fa gli ho regalati alle mie amiche proprio per Natale, di solito sono sempre graditi e se chiusi bene si conservano senza problemi.
lunedì 3 dicembre 2012
Fagottini di verza in brodo
Il profumo di brodo invade la casa, mentre con la acquolina in bocca aspetto che questi fagottini siano pronti. Mi stupisce quando ci penso che per farli l'ingrediente principale è la verza, che di solito quando si cucina puzza, in questo modo invece si sente solo il profumo del brodo... una delizia!
Questi involtini li preparavo ad un mio zio che mi portava a casa la verza che lui stesso coltivava e mi chiedeva di preparagli questo piatto. Adesso che mi sono trasferita a circa due ore da casa era da un bel po' che non li facevo. Questa sera, quindi, in casa c'è anche il profumo dei ricordi.
La ricetta originale nel ripieno mette anche due uova io le ho eliminate per rendere la preparazione più leggera, ma se vi rende conto che il ripieno non tiene potete utillizarle.
sabato 1 dicembre 2012
Tortellini in brodo
Quest'oggi mi sono voluta cimentare ina preparazione che non mi appartiene e soprattutto non ho mai visto fare da nessuno. Ho deciso di preparare i tortellini in brodo. Naturalmente, i tortelllini gli ho preparati io insieme all'aiuto del mio consorte. Devo ammettere che non sono stati facili, facili, bisogna capire il meccanismo e spero di riuscire a spiegarlo al meglio.
Comunque devo dire che il risultato visivo non è bellissimo, ma il gusto non ha nulla a che fare con quelli comprati, neanche con quelli delle migliori marche. La polpettina è il ripieno avanzato... in cucina nono si butta mai niente!
Siate clementi, sono i miei primi tortellini!
Un suggerimento, questo tipo di preparazioni sono molto lunghe però vi permettono di fare molto prodotto, che potrete surgelare. Io stendo la pasta su di un vassoio che poi pongo nel freezer, quando saranno surgelati, preparo le bustine.
Etichette:
Primi piatti
giovedì 29 novembre 2012
Vellutata di zucca al sesamo croccante
Ieri sera avevo voglia di qualcosa di caldo, ma non mi andava il classico brodino. Girando per la dispensa mi sono accorta che avevo ancora una zucca.... idea geniale, mi preparo una bella vellutata. Ho deciso di aggiungere un po' di croccante sia con il pane che con il sesamo croccante.
Etichette:
Primi piatti,
Vellutata
martedì 27 novembre 2012
Salmone in crosta di patate
Questa è una ricettina molto carina e sopratutto facile, facile. Secondo me è un ottimo secondo da proporre durante le festività, è di scena, facile e gustoso. Io l'ho accompagnato da un'insalata di cavolfiore al vapore con peperoni sottaceto.
Farete un figurono!
Questa domenica andrò ad un evento molto particolare dove verrà proietato un film "Senza Trucco" e poi degusterò prodotti tipici irrorati da vino biologico, poi vi racconterò, non vedo l'ora!
giovedì 22 novembre 2012
Panini al basilico
Con l'ultimo basilico che la mia pianta mi ha portato prima di spirare, ho deciso di sperimentare questo pane. L'ho preparato per una ricorenza e devo dire che ha stupito sia me che i miei commensali. E' molto gustoso e soprattutto profumatissimo. L'unica cosa che vi posso consigliare che vi conviene prepararlo il giorno stesso in cui lo vorrete servire, perchè devo dire che il giorno dopo inizia già a indurire e perde molto nella fragranza.
Etichette:
Pane
martedì 20 novembre 2012
Farfalle al salmone e funghi misti
Oggi devo ringrazziare due blogger che mi hanno pensato donandomi il premio "Versatile Blogger", Cognate in cucina e Onda in cucina! La cosa particolare è che mi hanno regalato lo stesso premio a pochi giorni di distanza, infatti avevo già preparato qualche giorno addiettro il post per lo stesso premio e messo in programazione per la domenica. Quindi ho deciso di ringraziarle in questo post e le aggiungerò nella mia pagina dedicata ai premi. Comunque devo ammettere che il modo virtuale è bellissimo e ricco di tanta amicizia!
Adesso vi presento questa nuova ricetta con il salmone fresco. E' un primo piatto delizioso e anche molto veloce da preparare.
Etichette:
Primi Piatti (pesce)
sabato 17 novembre 2012
...Anche il secondo non si scorda mai!
Una mia nuova amica virtuale Patty ha pensato, molto gentilmente, di regalarmi un altro premio emozionatissima ho iniziato a scrivere questo post, ma neanche il tempo di finirlo, un altra mia cara amica virtuale, Squisito, mi ha regalato lo stesso premio... Allora, ricominicamo da capo ringrazio gentilmente tutte e due le mie amiche per aver pensato a me, è scusate la mia lentezza! :-P
Semplicemente GRAZIE!
Etichette:
Premi
mercoledì 14 novembre 2012
Il Primo non si scorda mai!
Devo dire che ci ho messo un po' per capire che quello che avevo ricevuto era un premio. Nella mia testa è passato di tutto, ma giuro non avevo capito che era un premio donato proprio a me (mi sa che sono un po' tonta!). Dopo qualche giorno sono tornata nel post della cara amica food-blogger Anto-nella-Cucina ed ho avuto l'illuminazione: "Io che nella mia vita non ho mai vinto niente, che di solito mi devo sempre sudare le cose; qualcuno ha pensato a me, così, solo per simpatia..... Allora l'unica cosa che devo dire è Grazie!".
Mi piace il modo dei blogger!
Dopo tanto finalmente sono riuscita a scrivere questo post sia per ringraziare che per condividerere con voi la mia gioia.
A questo punto passiamo alle regole. La prima è nominare l'ideatrice del premio Lacreativitadianna e la seconda chi te l'ha donato Anto-nella-Cucina.
E a mia volta donarlo ad altre 10:
7) cook-zone
8) cookalaska
10) dolcimania
Adesso arriva la cosa più difficile, cioè dire tre cose carine sul mio blog....... "Aiuto, non sono molto brava a farmi complimenti!"
Ci provo....
1) La prima cosa che mi viene in mente è i ringraziamenti che devo fare a questo blog che ogni giorno mi da un motivo per essere felice in questo non bellissimo momento;
2) E' nato come un gioco che mi sta dando tanta soddisfazione;
3) Mi emoziona l'idea di crescere iniseme al mio blog per imparare cose nuove e soprattutto conoscere tante persone.
Colgo l'occassione di ringraziare il mio compagno per l'aiuto tecnico e soprattutto per la pazienza!
Etichette:
Premi
lunedì 12 novembre 2012
Rotolini di salmone affumicato
Qualche giorno fa una mia amica mi ha consigliato di acquiatare una tipologia di salmone affumicato che lei aveva trovato delizioso. La curiosità è donna, infatti dopo poche ore avevo già casa questo ingrediente. Ho pensato di provarlo in questo modo, che secondo me è perfetto come piccolo antipasto.
Io lo presentato legandolo con dei fili di erba cipollina, ma sarebbe stato carino, tagliarlo a rondelle per far vedere il contrasto con il colore del formaggio e la spirale del salmone. Naturalmente per poterlo fare dovete lasciarlo in frigo per qualche ora e poi tagliarlo (io l'ho fatto e mangiato subito! Troppo golosa!).
Mi ero dimenticata di parlarvi dell'olio extravergine al limone, questo prodotto l'ho comprato alla fiera del levante, insieme a quello all'aglio, e mi sono davvero stupita dell'elevata qualità del prodotto. All'inizio pensavo che fosse quel classico prodotto con l'essenza e che non sapeva di niente, invece no! Sono molto profumati e non coprono troppo i sapori. Volendo potete sostituirlo con della limonecella (salsa composta da olio, succo di limone, sale e pepe).
sabato 10 novembre 2012
Tortino con cuore morbido di cioccolato
In un triste giorno d'autunno, ugioso, un po' buio, con tutti i problemi che navigano nella mia testa... quando di solito arrivo a questo punto mi viene voglia di coccolarmi e per tirarmi un po' sù l'ideale è il "cioccolato".
Questo tortino tiepido con questo morbido cuore è perfetto!
Dedicato a tutti quelli che hanno bisogno di un aiutino...
Etichette:
Dolci
mercoledì 7 novembre 2012
Seppia ripiena alla brace
Questa è una tipica preparazione pugliese. La tradizione vuole che si cuociano nel sugò, come se fosse un ragù di pesce, ma c'è anche una scuola di pensiero che le preferisce alla brace. Devo dire che alla brace ci sono degli inconvenienti nella cottura. Infatti dovrete fare molta attenzionea tenere alta la griglia in modo da non bruciare le seppie, considerata che hanno bisogno di almeno 30 minuti e durante la cottura devono essere spennellate con la marinatura per non asciugarsi troppo.
lunedì 5 novembre 2012
Penne ai calamari e melanzane
Questa mattina al mercatino ho trovato degli spelndidi calamari freschi, freschissimi. Quando sono arrivata a casa non sapevo come preparali e poi mi è venuto in mente che in un programma tv una signora aveva preparato dei mezzi paccheri ripieni con calamari e melanzana. Come al solito a me mancava qualcosa ed era la pasta, così invece di utilizzarli come ripieno, ho pensato di fare un sughetto. Io ho utilizzato delle penne, ma potete usare anche dei mezzi paccheri o quella pasta che viene chiamata calamarata. Mi sono stupita era molto profumato e soprattutto delizioso al palato.
Vi presento la ricetta.
Etichette:
Primi Piatti (pesce)
sabato 3 novembre 2012
Cuscus giallo alle verdurine con polpettine allo zenzero e limone
Questa ricetta nasce in un giorno d'estate, quando con il caldo non si ha molta voglia di cucinare, ma si vuol comunque provare qualcosa di gustoso e semplice da preparare. Come al solito si hanno delle idee, ma poi ci mancano gli ingredienti, allora ho spalancato le porte della mia dispensa ed ho trovato questi semplici ingredienti. La prima volta ho utilizzato lo zenzero in polvere, invece per questa preparazione ho preferito acquistare quello fresco e devo dire la differenza si sente. Comunque posso garantire che anche con quello in polvere il risultato è ottimo.
Rifare questa ricetta in queste giornate autunnali devo dire che mi ha messo molto di buonumore, perché i colori sono fantastici, soprattutto il giallo dello zafferano, mi ricorda una calda giornata d'agosto e il profumo del mare... Basta con i ricordi ed iniziamo con la ricetta! Buon Appetito!
Etichette:
Piatti Unici
martedì 30 ottobre 2012
Tortino di alici e patate
Non mi sono dimenticata di pubblicare in questi giorni, ma ho solo avuto molto da fare! All'improvviso è arrivato il freddo e mi sono trovata a dovere affrontare il cambio di stagione.... e c'è da dire che io odio il cambio di stagione!
Ma non ho fatto solo cose brutte, ho anche preparato con delle grucce dei porta gioielli, decorati con il découpage, devo dire che sono stata molto soddisfatta del lavoro (infondo alla ricetta pubblico anche le foto delle grucce! Come prova che non dico bugie! :-P).
Ricetta veloce, veloce per un secondo o una cena di mare, per altro con un pesce poco costoso - almeno dalle mie parti! -. Se avete il microonde le patate le potete preparare lì, al massimo della potenza 10 minuti, tagliate sottili, con un goccino d'acqua. E poi a me questi colori mi ricordano l'estate!
Alla prossima!Ricetta veloce, veloce per un secondo o una cena di mare, per altro con un pesce poco costoso - almeno dalle mie parti! -. Se avete il microonde le patate le potete preparare lì, al massimo della potenza 10 minuti, tagliate sottili, con un goccino d'acqua. E poi a me questi colori mi ricordano l'estate!
giovedì 25 ottobre 2012
Pollo alla paprica e sesamo
Ricetta veloce, veloce per una cena o per un piccolo secondo. Io adoro questi sapori un po esotici! Se non vi piace la paprica piccante potete usare quella dolce.
martedì 23 ottobre 2012
Lasagna alla crema di zucca
Questa è davvero una chicca, io ed il mio compagno ci siamo davvero leccati i baffi nel gustare questa lasagna... volevamo un altro pezzo! Io in casa avevo del lardo di colonnata, ma in alternativa potete usare dello speck o della pancetta o del bacon, che utilizzerete nello stesso modo. Buon Appetito!
domenica 21 ottobre 2012
Ravioli ripieni di melanzane
Penso che ormai si sia capito che adoro le paste ripiene, i ravioli, poi li preferisco perché di solito sono molto veloci da fare rispetto ai tortellini o ad altri formati di pasta. Naturalmente con queste dosi io riesco a fare anche quattro porzioni di ravioli(infatti io 2 porzioni le congelo, non sovrapposti e poi quando li devo preparare li verso direttamente surgelati nell'acqua salata che bolle), quindi potete anche prepararla per quattro basta aumentare il condimento.
Se avete bisogno di immagini più dettagliate per poter fare i ravioli potete vederle nella ricetta "Mezzelune rosse ripiene ai funghi"
Etichette:
Primi piatti
giovedì 18 ottobre 2012
Rustico mozzarella e alici
Questo è un rustico eccezionale, naturalmente per chi ama le alici in tutte le versioni. Rapidissimo, ottimo sia come antipasto oppure come cena.
Io ho utilizzato un rotolo di sfoglia rettangolare, perché in casa avevo solo quello, ma con quella tonda viene sicuramente molto più carino.
Etichette:
Antipasti
mercoledì 17 ottobre 2012
lunedì 15 ottobre 2012
Reginette al ragù
Gli ingredienti di questa ricetta sono i tipici della domenica, ma leggermente rivisitati. In più se volete servirli in modo un po' più carino potete arrotolare le reginette per formare dei nidi e farli cuocere così, carini da servire a degli ospiti.
Etichette:
Primi piatti
venerdì 12 ottobre 2012
Carote agli agrumi
Contorno rapido e molto gustoso! Io utilizzo il microonde per cuocere al vapore, ci metto pochi minuti. Ma se non lo avete, potete utilizzare una normale vaporiera oppure potete semplicemente lessare le carote intere solamente spellate e successivamente le tagliate a rondelle.
Etichette:
Contorno
mercoledì 10 ottobre 2012
Piadine
Anche questa è una ricetta che mi ha passato una carissima signora, Cappelletti Elisabetta, che non finirò mai di ringraziare.
Se volete delle piadine più sfogliate potete aggiungere altri 50 g di burro o strutto. Io sinceramente non lo consiglio, perchè così vi potete sfizziare nel ripieno! Da quando l'ho provata, adesso le piadine le faccio sempre in casa, perchè comunque è una ricetta molto veloce.
Etichette:
Piatti Unici
lunedì 8 ottobre 2012
Penne risottate ai funghi galletti
Mattinata meravigliosa passata nel bosco a raccogliere funghi. Peccato che non siamo riusciti a trovare neanche un porcino, ma mi sono rifatta con dei meravigliosi galletti (il nome latino "Cantharellus cibarius"). Per rendere al meglio questo ingrediente così particolare ho deciso di risottare la pasta per far si che assorbisse tutti i sapori del condimento.
Etichette:
Primi piatti
venerdì 5 ottobre 2012
Saccottini alla mela
In casa mia non manca mai la sfoglia, e sempre utile, con lei in pochi minuti si possono fare sia dolci veloci che salati. In questo caso ho pensato di fare questi saccottini per una cena inaspettata con degli amici (la stessa delle mandorle salate!), che sono stati molto apprezzati. In più, la mattina, gli abbiamo molto graditi anche noi a colazione!
N.B.: Non ci sono delle vere e proprie dosi, perchè erano tutti avanzi di altri dolci!
Etichette:
Dolci
mercoledì 3 ottobre 2012
Riso con piselli e pollo al curry
Questo è un piatto dai risvolti un po' orientali che devo ammettere a conquistato anche il mio compagno che non ama molto quel tipo di cucina. Vi consiglio di provarlo!
Etichette:
Piatti Unici
lunedì 1 ottobre 2012
Mandorle salate
Oggi ho avuto a sorpresa degli ospiti, cosa proporre nell'attesa della cena? Mandorle salate! Sono velocissime da preparare e in pochi minuti sono a tavola, l'unica accortezza è di farle raffreddare un po'. Io le adoro, sono croccanti e molto profumate.
Etichette:
Antipasti
sabato 29 settembre 2012
Torta pere e cioccolato
Questa è una deliziosa torta, velocissima da fare, ma il risultato è molto goloso. In più con i ritagli si possono fare dei piccoli dolcetti, che potrete servire per accompagnare il caffè con le amiche!
Etichette:
Dolci
mercoledì 26 settembre 2012
Brioche
Questa naturalmente è un classico, che io non avevo mai fatto, ma il desiderio di mangiare a colazione una bella brioche mi ha convinta. Io l'ho dovuta lavorare tutta a mano perchè non ho la planetaria e per questo ho fatto un po' fatica, ma se avete anche solo un piccolo robot da cucina secondo me fate in un attimo a lavorarla (per questo motivo la ricetta e con i tempi della planetaria, se lavorate a mano aumentateli). Naturalmente quando decidete di farla considerate i tempi di lievitazione, quindi consiglio di partire dalla mattina. Quando poi infornerete solo l'odore che scaturirà dal forno vi rinfrancherà delle fatiche, garantisco! Naturalmente, vi consiglio di conservarle in un contenitore chiuso e la mattina dopo riscaldatele appena appena, saranno più fragranti! Buona colazione!
Etichette:
Dolci (colazione)
lunedì 24 settembre 2012
Conchiglioni ripieni al tonno
Ho trovato questa ricetta su di un vecchio giornale, e mi ha molto stuzzicato. E' facilissima da fare e molto scenica. Potete prepararla anche prima ed infornarla all'ultimo momento, come del resto la maggior parte delle paste al forno.
Etichette:
Primi Piatti (pesce)
sabato 22 settembre 2012
Peperoni ripieni
Lo scorso fine settimana sono tornata a casa da i miei genitori. Mio padre da buon meridionale, alla partenza, mi ha riempito la macchina di roba da mangiare, in particolare di verdure coltivate nel suo orto. A lui piace molto sperimentare e provare qualità nuove o riscoprire le vecchie. Così in una busta mi sono ritrovata dei peperoni bellissimi, chiamati calabresi. Sono dei peperoni dalla forma particolare sono praticamente schiacciati ai poli. Per mostrali al meglio vi mostro una foto insieme ad una melanzana, anch'essa direttamente dall'orto! Come gli ho visti mi è subito balenato in mente di farli al forno ripieni, la forma si presta molto a questa preparazione. A questo punto passiamo alla ricetta.
Etichette:
Piatti Unici
giovedì 20 settembre 2012
Nodini di pollo su peperoni in agrodolce
Questa è una ricetta semplice e deliziosa, naturalmente vi deve piacere l'agrodolce. A me ricorda un po' alcuni piatti orientali, come il maiale in agrodolce di cui io sono molto ghiotta. In più l'idea di fare questi nodini di pollo e molto originale e si presta molto bene per un piccolo finger food, in un aperitivo un po' particolare.
martedì 18 settembre 2012
Panzerotti al forno
Questa è una buona alternativa ai panzerotti fritti, ma sono molto più leggeri e soprattutto l'impasto è diverso.
Buon Appetito!
Etichette:
Piatti Unici
sabato 15 settembre 2012
Spaghetti con la nduja
Una mia vicina mi ha regalato metà nduja. Dopo qualche giorno mi sono stancata di mangiarla con il pane - naturalmente è la morte sua, spalmata sulle bruschette! - allora, ho pensato di usarla per condire gli spaghetti. Vi posso garantire che anche in questo modo è molto buona. Naturalmente non per i deboli di palato!
Etichette:
Primi piatti
giovedì 13 settembre 2012
Muffin alle gocce di cioccolato
Questi non sono stati giorni bellissimi, così ho deciso di tirarmi su il morale con dei buonissimi e bellissimi muffin. Questa è una ricetta classica, ma io ho variato un po' la preparazione, che di solito avrebbe previsto di montare il burro con lo zucchero, ma ci complichiamo solo la vita, in questo modo è più semplice e facile da preparare. Naturalmente, come al solito non avevo tutti gli ingredienti, mi mancava il cioccolato fondente. Idea! Un mio vicino di casa mi ha regalato del barrette di cioccolato con la granella di nocciole provenienti dalla Germania, perchè non usare queste! Il risultato è stato eccezionale!
L'unico suggerimento che secondo me si potrebbe mettere più cioccolata anche 150g. A voi la scelta!
Etichette:
Dolci
martedì 11 settembre 2012
Spaghetti di riso semi cinesi!
Io adoro sperimentare i piatti di tutto il mondo, anche se spesso devo riadattare le ricette anche ai gusti del mio compagno che di solito mi fa da cavia! Quindi questo non è un vero e proprio piatto di spaghetti di riso originale, ma un po' italianizzato, ad esempio mancano i germogli di soia, i funghi cinesi... ma vi posso garantire che è ugualmente buono. Buon viaggio in oriente!
Etichette:
Primi piatti
sabato 8 settembre 2012
Risotto al gorgonzola
Oggi le temperature permettevano la preparazione di un risotto. Il mio preferito è quello al gorgonzola, che pubblico volentieri.
Etichette:
Primi piatti
martedì 4 settembre 2012
domenica 2 settembre 2012
Polpo in pignata
Questa ricetta è tipica della mia regione, la Puglia. E' molto buona, e soprattutto si può preparare anche il giorno prima. A me piace molto accompagnarlo con una purea di fave in bianco - vedi "fave e cicorie" -, che poi in realtà è quello che ho preparato oggi!
venerdì 31 agosto 2012
Rotolo di melanzana e scamorza affumicata
Questo rotolo si può anche preparare con una pasta già pronta, ma se avrete un po' di pazienza e farete l'impasto vi posso garantire che avrà una marcia in più. Potrete stupire i vostri ospiti con un piccolo antipasto sfizioso e fantasioso, con pochi ingredienti.
Naturalmente è buonissimo freddo, quindi perfetto per l'estate!
Etichette:
Antipasti
mercoledì 29 agosto 2012
Panini alle uova strapazzate
Per una cena veloce e molto carina da servire, suggerisco queste uova. Accompagnate con un insalatina diventano un piatto unico.
Etichette:
Piatti Unici
Iscriviti a:
Post (Atom)